Top

acrovibes: la spettacolarità acrobatica nasce dalla fiducia!

Ragazzi, ho provato un’altra figata: sono andata alla Training House Athletic Elite nel cuore di Milano a provare acrovibes!!

Questa volta niente pali, tavole o amache, tutto corpo libero…e tanto tanto controllo!

Quando ho visto un po’ delle meravigliose foto che Paolo Zotta e Alessandra Zavattarelli postavano sui loro socials avvinghiati in queste posizioni scenografiche ma molto precarie, la cosa mi ha subito affascinato…e mi sono chiesta “ce la farei io a fare una cosa del genere?” #nuovasfida!!
Tant’è che il motto di acrovibes detta proprio “è impossibile solo fino a quando non ci riesci”.

Come immagino anche per voi, la prima cosa che colpisce di questa disciplina è la spettacolarità e l’eleganza delle figure, ma sappiate che quella è solo la ciliegina sulla torta!
acrovibes è un programma di allenamento molto completo e funzionale, che si svolge principalmente a coppie, studiato e protocollato da due “unconventional trainers“, Paolo e Alessandra, entrambi con anni di esperienza alle spalle, i quali hanno fuso e mescolato le proprie competenze specifiche, dall’acroyoga all’acrobatica di coppia, dal verticalismo alla ginnastica calistenica.

acrovibesacrovibesacrovibesacrovibes

acrovibes può essere propedeutico all’acrobatica, ma è di per sè un vero e proprio workout a tutti gli effetti, che allena tutti i singoli muscoli!
E quasi non te ne accorgi! Mentre ti diverti, magari ridi e scherzi col tuo partner, sei concentrato a trovare il tuo equilibrio e sperimentare skills nuove…in men che non si dica hai allenato tutto il core, il petto, la schiena, le braccia, le gambe, i piedi… In più hai anche allungato i muscoli in dinamica!

Come funziona quindi una classe? Prima di tutto riscaldamento con esercizi di condizionamento, molto importante risvegliare articolazioni come polsi, caviglie e metatarsi!

acrovibesacrovibesacrovibes

Una volta caldi, Paolo e Alessandra ti seguono passo passo in contorsioni che neanche tu capisci dove stai andando o come ti stai muovendo….

acrovibesacrovibesacrovibesacrovibesacrovibes

…Et voilà ti ritrovi a volare in figure angeliche, perfettamente in sicurezza perchè i vari passaggi sono serviti appunto per ancorare i punti di presa e di appoggio, per far si che i pesi e le leve siano perfettamente distribuiti mentre si “performa” il bello della figura.

acrovibesacrovibesacrovibesacrovibesacrovibesacrovibes

Alla prima sei un po’ tremolante, certo, ma una volta eseguita una routine – chiamiamola cosi – per arrivare ad una posizione, il cervello la registra e per tutto il corpo diventa sempre più facile trovare l’equilibrio e la fluidità!

acrovibesacrovibes

Questo per chi sta sopra. E chi sta sotto? Dev’essere hulk per forza?
Assolutamente no!! Una cosa interessantissima che ho appreso facendo lezione con Paolo e Alessandra è che non necessariamente il più forte deve sempre e solo stare sotto e fare “quello che porta” (e non necessariamente si devono seguire i classici ruoli uomo-donna)!
Sorreggere e bilanciare la persona che stiamo portando, non è solo questione di forza, ma è soprattutto questione di tecnica, che si impara appunto seguendo un po’ di lezioni.

acrovibesacrovibesacrovibes

Pensavo che l’aspetto più affascinante di questa disciplina fosse la ricerca della performance impeccabile. Invece mi sbagliavo finchè non l’ho provato.
L’aspetto più meraviglioso di acrovibes è la sinergia ed armonia tra due equilibri, tra due strutture muscolari che insieme cercano un unico bilanciamento, una adeguata e proporzionata distribuzione della forza, una precisa definizione delle spinte e delle leve.

Questo porta ad un’altra bellissima peculiarità di questo sport: la fiducia che bisogna riporre nel partner di allenamento, e anche la fiducia verso noi stessi nel “buttarci“!

Come menzionavo prima, non solo si tonifica ma si allunga anche, sia per chi sta sopra che potrebbe ritrovarsi “ad ali spiegate” stile aquila (diciamo che per cominciare va bene anche un gabbiano), sia e soprattutto per chi sta sotto che, mentre dinamicamente spinge e sorregge il carico, ha un allungamento di tutta la catena cinetica posteriore, dei bicipiti femorali, dello psoas ecc ecc a seconda della posizione.

acrovibesacrovibesacrovibes

Come sempre non perdetevi le video-interviste in homepage e sulla mia pagina facebook, sia a Paolo e Ale su Acrovibes, sia ad Alessio Conti di Atheltic Elite, una Training House d’eccezione nel cuore di Milano, dove per essere atleti “Élite” significa vivere al massimo la propria passione!

Grazie ragazzi per avermi fatto volare!!! <3

acrovibes: www.instagram.com/acrovibes/

Athletic Elite: www.athleticelite.it