
Antigravity Yoga: liberiamoci da ogni peso!
“Nonostante siamo nati senza ali, quello di volare è un sogno primordiale per l’essere umano” afferma Christopher Harrison, uno dei più importanti coreografi e danzatori acrobatici di Broadway, fondatore di AntiGravity® nel 1991.
Era da un po’ che volevo provare l’Antigravity Fitness, e finalmente ho colto l’invito della contagiosa Master Trainer Internazionale Sayonara Motta…ed ho scoperto una disciplina meravigliosa!!
La lezione di Antigravity Yoga che tiene Sayonara al bellissimo centro Natked a Milano dura circa un’ora…ma io non più volevo andarmene via e sono rimasta anche anche alla lezione successiva…volevo continuare a volare!!
Si tratta di una disciplina creata dal flying guru Christopher Harrison, il quale ha unito le pratiche acrobatiche con la filosofia originale dello yoga, infatti alle asana tipiche dello yoga sono state aggiunte tecniche derivanti da danza, pilates e calisthenics.
I principi fondamentali dell’Antigravity Yoga sono due: 1) giocare con le leggi della fisica 2) liberarci dal peso della forza di gravità.
Il primo beneficio è quindi quello di alleggerirci, in tutti i sensi! Alleggerirci dai pensieri che svaniscono mentre siamo in volo e ci culliamo dentro la nostra amaca, decompressione della colonna vertebrale, miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, effetto anti-age naturale (pensate alle rughe o alla ritenzione idrica) grazie alla migliore ossigenazione e circolazione, riduzione delle tensioni muscolare grazie all’assenza di gravità, aumento della consapevolezza del proprio corpo e controllo della paura, rafforzamento della muscolatura posturale di sostegno (core), miglioramento dell’allineamento posturale, aumento della grazia e flessibilità nell’esecuzione di movimenti…
Questi innumerevoli benefici dell’Antigravity Yoga sono dovuti al fatto che tutti gli esercizi vengono svolti stando in sospensione, ovvero “appesi” o dolcemente accoccolati dentro le apposite amache di “seta e lycra in grado di sorreggere oltre 500 kg” come specifica Sayonara, sempre molto attenta alla sicurezza, per cui anche nelle posizioni più complicate o le inversioni non c’è nessun pericolo di subire traumi alle articolazioni o alle vertebre.
I momenti della lezione che mi sono piaciuti più di tutti sono le inversioni! Sapevate che quando stiamo in piedi la forza di gravità schiacciandoci le vertebre ci fa perdere almeno 1 -1,5 cm di statura? Ma il giusto distanziamento dei dischi è necessario affinché avvenga la comunicazione tra i centri nervosi del cervello ed il corpo. Durante le inversioni invece, la colonna vertebrale viene allungata come non sarebbe possibile stando a terra, ed il plettro solare si apre donandoci una forza e vitalità totalmente nuove!
Un altro momento bellissimo e gratificante è il “cocoon“. Quando siamo abbandonati all’interno della nostra amaca, nel nostro “cocoon”, le esperienze corporee e sensoriali che viviamo riconducono alla memoria del grembo materno, inducendo in noi un meraviglioso stato di calma e rilassamento, che migliorerà il nostro sonno e stimolerà la sicurezza in noi stesse.
E’ la prima volta che mi cimentavo in una disciplina aerea, nonostante ne fossi affascinata fin da piccola, e ammetto che mi ci è voluto un attimo per capire come funzionava la cosa…a testa in giù! Ho provato sensazioni nuove assolutamente fantastiche, un senso di libertà, di totale rilassatezza e refresh del mio corpo, sentivo le parti periferiche riprendere vita e percepivo un risveglio del mio corpo intero piacevolissimo ed energizzante!
Consiglio a tutti di provare Antigravity Yoga, è un REGALO che farete a voi stessi e al vostro corpo, la cosa più unica e preziosa che abbiamo. Infondo, chi non ha mai sognato di aprire le braccia e VOLARE?!
Sito ufficiale: antigravityfitness.com
Centro Natked: www.natked.com
Sayonara Motta: www.sayonaramotta.com
Fiteducation: www.fiteducation.it