Top

CrossCardio: la sala pesi incontra la sala corsi!

Unire un allenamento cardio musicale ad esercizi tipici del weightlifting?

Ecco a voi CROSSCARDIO! Nato dalla mente super creativa e da anni di esperienza sul campo nelle Americhe e in Europa di Jairo Junior, presenter internazionale di origini brasiliane.

L’allenamento prevede una prima fase di “riscaldamento” (metto le virgolette perchè già questa fase è molto intensa ed efficace) puramente aerobica per alzare il battito cardiaco e facilitare lo scorrimento delle fibre muscolari, quindi salti, slanci, skeep, leg curls, low kicks, toe touches…

crosscardiocrosscardiocrosscardio

Ma Jairo introduce qualcosa di più: i saltelli diventano rope skipping, gli air squats diventano power cleans, i toe touches diventano burpees
Ecco che stiamo iniziando a capire come sarà la seconda parte della lezione, e i movimenti prendono forma!

crosscardiocrosscardiocrosscardiocrosscardio

Jairo introduce piccole varianti, sempre a corpo libero, per preparare l’organismo all’attività successiva, incrementando la nostra flessibilità e scaldando tutti i muscoli necessari con mosse ad hoc. Il tutto sta diventando una mini sessione di pesistica…con bilancieri immaginari! 😉

crosscardiocrosscardiocrosscardiocrosscardio

Finito questo “riscaldamento”, il nostro battito è a 1000 (poeticamente, sportivamente il mio è a 180 bpm, come rilevato dalla fascia Polar che Jairo mi ha consegnato ad inizio lezione), così come il nostro livello di attenzione e curiosità. Così Jairo spegne la musica e passa alla fase due, ossia la spiegazione tecnica e precisa dei movimenti che andremo ad eseguire, perchè giustamente quando si tratta di squat con bilancieri o altri esercizi di sollevamento pesi, la corretta esecuzione è fondamentale sia per l’efficacia dell’esercizio, sia per la sicurezza di schiena ed articolazioni.

crosscardiocrosscardiocrosscardio

Una volta aver provato tutti insieme lentamente gli stacchi, ecco che parte la fase 3!

Abbiamo una routine di 5 esercizi, con n ripetizioni ciascuno, da eseguire nei prossimi 7 minuti. Possiamo andare al ritmo che vogliamo per vedere quante volte riusciamo a ripetere la sequenza, ma dato che si tratta comunque di un allenamento cardio, la musica ci incita e i bilancieri non sono super carichi.

Ma alla fine tutti noi siamo super morti!!!

crosscardiocrosscardiocrosscardio

Ragazzi, che lezione esplosiva!! In 40 minuti di “demo class” io ho consumato 613 kcal e sono arrivata a toccare picchi di 182 bpm!

Dare una valenza cardio ad esercizi tipici del sollevamento pesi combina perfettamente i benefici tonificanti ai benefici funzionali a quelli metabolici! E si può quindi bruciare di più…in metà tempo!

crosscardiopolar

Un’altro aspetto caratterizzante di questo allenamento è il suo potere di attrarre anche un vasto pubblico maschile verso la sala corsi, sapendo che non dovranno affrontare chacha, mambi e chassè, ma andranno a trovare elementi che ben conoscono dalla sala pesi!

Io ho sentito i bicipiti femorali “pizzicare” per 2 giorni dopo CrossCardio! Come sempre Virgin Active è leader nel offrire corsi originali, accattivanti, divertenti e dall’efficacia garantita!!

Sito ufficiale: www.crosscardio.com/it/

Il corso sarà introdotto da Gennaio 2017 in Virgin Active: www.virginactive.it

Jairo Junior: www.jairojunior.com/it/