
Titisee: terza tappa del mio on-the-road in Foresta Nera sulle tracce dei Fratelli Grimm!
Prosegue il mio viaggio ecoluxury alla scoperta della tedesca Foresta Nera e tra fiabe, case sugli alberi, bagni termali e gustose ricette eccomi arrivata sul Titisee, uno dei laghi più incantevoli della Schwarzwald!
Il Titisee si trova nella parte meridionale della foresta, anche chiamata Hoch Schwarzwald, e nasce dalla fusione delle acque del ghiacciaio Feldberg.
See vuol dire appunto lago in tedesco, mentre Titi sembra che derivi addirittura dall’ imperatore romano Tito.
Paradiso per gli sportivi e letizia per gli occhi…mi trovo davanti ad una cartolina!!
Titisee è veramente un posto da favola!
Lungo più di 2km, il Titisee è il lago naturale più grande della Schwarzwald, profondo 40 metri e circondato da splendide colline lussureggianti su cui fare trekking, prima di cimentarsi con le numerose attività outdoor come windsurf o vela, o una rilassante crociera da sponda a sponda.
Ammetto che questa volta sono stata poco sportiva ed ho optato per un giro in crociera con tanto di pausa torta
Si perché é possibile scendere dal battello all’ormeggio del boutique hotel Alemannenhof per gustarsi un pranzo o uno snack con vista dalla splendida terrazza del café Alemannenhof, prima di proseguire con la crociera. Altamente consigliato!
La Titisee-Neustadt è la cittadina termale che prende appunto il nome dal lago, e con i suoi ristorantini, negozi di cucù artigianali e palazzi decorati è una delle mete preferite dai tedeschi per passare il weekend, così come da turisti internazionali per una vacanza detox.
La patria degli originali orologi a cucù
Vi ho già detto che gli orologi a cucù sono stati inventati proprio qui in Foresta Nera dall’orologiaio Franz Ketterer nel 1738? Io non ho resistito e ne ho comprato uno fatto a mano dagli esperti artigiani…rigorosamente con contrappesi del meccanismo a pendolo a forma di pigna!
Vi racconto anche un piccolo aneddoto: quando il mastro artigiano mi ha mostrato i vari modelli da esposizione tra cui scegliere, tutti diversi ma tutti ugualmente belli, tra tanti disegni di fiori io gliene ho indicato uno con un disegno di bacche rosse. La sua reazione è stata “Ottima scelta! Hai scelto proprio quello più originale ed identificativo della Foresta Nera, perchè le bacche rosse in questione altro non sono che le nostre ciliegie da cui deriva la famosissima Schwarzwälder Kirschtorte, la Torta Foresta Nera con ciliegie! Molto spesso i turisti prediligono gli inflazionati disegni di stelle alpine, ma va detto che questi fiori non sono tipici delle nostre zone bensì della Svizzera, a cui troppo spesso si attribuisce erroneamente l’ideazione dell’ orologio a cucù”
Una volta ordinato, il mastro artigiano costruisce appositamente il nuovo orologio per il cliente e poi glielo spedisce. Non vedo l’ora che mi arrivi a casa!
Oltre alla Torta Foresta Nera con ciliegie, un’altra specialità locale da assaggiare è il prosciutto affumicato…a cui è dedicato anche un museo!
Hotel Saigerhöh: resort termale di charme sul Titisee
Durante la mia permanenza sul Titisee ho alloggiato all’ Hotel Saigerhöh, elegante e moderno wellness resort sulle pendici della collina affacciata sul lago.
Voi che mi conoscete potete immaginare i miei occhi a cuoricino quando sono entrata in stanza
Non potevo desiderare una camera più bella ed accogliente! Tutto l’hotel è davvero raffinato e di gran gusto, a partire dal camino nella sala bar, alle meravigliose vetrate della sala ristorante.
Naturalmente relax e benessere sono le parole chiave, e la spa dell’ Hotel Saigerhöh è un oasi di pace dove rigenerare corpo e mente!
Action Forest, il parco avventura dalla prospettiva dello scoiattolo
Dopo essermi concessa così tanto relax è il momento di passare all’azione! Ho sempre voluto provare a fare un percorso avventura sugli alberi, nonostante io soffra fortemente di vertigini, e questa mi sembrava l’occasione giusta per affrontare le mie paure!
A due passi dai graziosi caffè della Titisee-Neustadt si trova l’ Action Forest, un grandissimo e super attrezzato parco avventura il cui motto è: l’ esperienza del bosco dalla prospettiva dello scoiattolo!
Ed è proprio così! Con diversi livelli di altezza e difficoltà, tra corde e zipline il personale ti accompagna a scoprire il bosco da tutta un’altra visuale!
I Fratelli Grimm e il Pantheon della Foresta Nera
Dal Titisee guidando per pochi minuti si possono scoprire un sacco di paesini da fiaba. E non uso questa espressione come metafora, ma alla lettera!
Tutti i racconti dei Fratelli Grimm infatti, come Biancaneve, Hansel & Gretel, Cappuccetto Rosso, Cenerentola e molti altri, sono ambientati nella Foresta Nera.
Perciò basta davvero prendere la macchina e lasciarsi guidare dalla fantasia per scoprire angolini pittoreschi e tradizioni secolari!
Menzenschwand ad esempio è proprio il villaggio dei libri illustrati, frazione della più grande Sankt Blasien dove tra le case tipiche spicca il Pantheon della Foresta Nera!
Si tratta di un’ ex abbazia benedettina la cui cupola risalente al 1783, chiaramente ispirata al Pantheon, era tra le più grandi d’Europa!
A Menzenschwand ho pranzato all’ incantevole Hotel & Gasthof Waldeck ai piedi della vetta Feldber, la più alta della Foresta Nera! Accoglienza, passione, prodotti di stagione e ricette tramandate di nonna in nipote mi hanno fatto innamorare di questo posticino a conduzione famigliare dal 1956!
E come non salire in cima alla Feldberg per il tramonto? Stazione sciistica d’inverno, anche d’estate è possibile usufruire della funivia Feldbergbahn per godere del panorama della cima più alta del Baden-Württemberg, da cui si può vedere il lago Schluchsee e in giornate terse fino al Monte Bianco!
Oltre che splendidi laghi ci sono anche molte cascate nella Foresta Nera. Io ho visto quella di Menzenschwander, che chiude la valle del ghiacciaio di Menzenschwand a nord.
Un’altra giornata piena di bellezze e avventure! Tempo di rientrare all’ Hotel Saigerhöh per la cena!
Badeparadies e i suoi 6.000 m² di spa e benessere
Un’altra attrazione super popolare a Titisee-Neustadt è il Badeparadies: un paradiso di 6.000 m² di spa e benessere!
Con le sue ricchissime e particolarissime proposte è davvero un parco unico nel suo genere, adatto sia ad adulti sia a famiglie! Abbiamo il Palais Vitale con la sua “laguna vitale” di oltre 300 m² con una temperatura dell’acqua dolce di circa 33 ° C, Palm Oasis per vivere un’esperienza dal clima tropicale nel cuore della Germania, Galassia con oltre 23 scivoli dove l’acqua è fatta per giocare!
Bè amici, vi servono forse altre ragioni per visitare questa incredibile e multi-sfaccettata Foresta? Io sono rimasta davvero entusiasta del mio viaggio e sono certa anche voi!
Se vi siete persi i primi due articoli di questo itinerario on-the-road potete rileggere la mia tappa a Bad WildBad e la mia tappa a Baiersbronn.
E se vi servono altri consigli…sapete dove trovarmi!