
I Love Riccio: finalmente il parrucchiere che sa domare i miei capelli rossi, ricci e ribelli!
Diverse volte vi ho parlato dei miei capelli ricci, che destano spesso curiosità nelle mie foto.
Ve li ho presentati, vi ho raccontato le varie trafile negli anni prima di capire come amarli e gestirli, vi ho anche detto che ormai sono solita tagliarmeli da sola, non avendo mai trovato parrucchieri che mi soddisfacessero.
Tutto vero. Fino a due settimane fa.
Come sapete Google e le parole chiave sono peggio (o meglio in certi casi) di una portinaia, e così un bel giorno mi apparve l’icona di I Love Riccio, salone specializzato nei capelli ricci.
Umm, curioso e interessante. Mi documentai un po’, e dopo qualche giorno decisi di chiamare. La mia era una sorta di sfida, verso me stessa e verso il parrucchiere 🙂 Vediamo se davvero ha una marcia in più, o è solo “un pochino meglio” dei tanti altri che ho provato negli anni che dovevano essere i maghi dei ricci e invece non andavano oltre un certo limite standardizzato.
Ecco, la cosa che ho sempre detestato dei parrucchieri era il loro ragionare a compartimenti stagni e a “perchè si fa così”.
I Love Riccio è il salone di Fulvio Tirrico, figlio di un parrucchiere, specializzato in tricologia e cosmetologia, formatosi nelle più importanti accademie italiane, alla Vidal Sasson di Londra, la LLongueras di Barcellona e la Devachan di New York, il tempio del riccio!
Fulvio è stato inserito nei Top 15 migliori esperti di ricci mondiali!
Leggendo la sua biografia, si capisce quanto la sua esperienza negli Stati Uniti, dove ha trascorso lunghi periodi sia di studio sia di lavoro, sia stata illuminante. A New York una cliente su due che varcano la soglia del parrucchiere ha i capelli ricci, molto spesso afro!
Vediamo un po’ la differenza coi centri italiani: contate quante ricce e quante lisce vedete nella sala d’attesa di un parrucchiere. E fate caso a quante, di queste ricce, vedrete uscire completamente lisce. Un disastro in sostanza.
Perchè il riccio va nascosto? Va appiattito, sfoltito, lisciato, come se fosse un difetto?
Fulvio, che è riccio naturalmente, è artefice di una vera e propria rivoluzione in Italia!
Dimenticate tutto quello che avete sempre creduto finora: i capelli ricci non si tagliano da bagnati! Non si lavano con lo shampoo! Non si asciugano con l’asciugamano! Non si scalano! Non si sfoltiscono! No no no!!
I capelli ricci sono strutturalmente diversi dai capelli lisci, e vanno trattati in maniera completamente diversa, con prodotti totalmente diversi.
Pensateci, mettereste mai la stessa crema viso su una ragazza bianca latte con lentiggini e capelli rossi che mettereste sul viso di una ragazza di colore? Direi proprio di no! Idem coi capelli.
Sapevate che ci sono ben 9 tipologie di ricci e 9 sottocategorie??
I capelli ricci sono molto porosi, ecco perchè appena sentono un po’ di umidità “corrono” verso l’acqua. Ma se ben idratati, i capelli ricci sono meravigliosi e più facili da gestire di quanto credavate (anzi, credavamo!!)
Come prima cosa Fulvio ha individuato la mia tipologia riccio come un 3b.
Passiamo al taglio. Fulvio mi promette che non mi accorcerà le lunghezze, ma mi riproporzionerà i volumi ed eliminerà le punte danneggiate. Esegue il Taglio X-Curl, che è un suo brevetto conosciuto in tutto il mondo.
Il risultato è una chioma maestosa! E’ vero sono lunghi come prima…ma la bellezza non sta nella lunghezza, ma parte da sopra incorniciando perfettamente il mio viso (lungo e sottile, oltretutto!)
PRIMA E DOPO:
Ora è il momento di lavarli: Fulvio e il suo staff selezionano i prodotti per la mia tipologia capelli, che “hanno bisogno di essere nutriti, non solo idratati” mi spiega Fulvio.
Questo step è fondamentale perché non è il classico lavaggio dove si esce dalla doccia con i capelli più’ secchi di quando si è entrati…ma esattamente l’opposto!
Si comincia utilizzando un detergente delicato e nutriente per poi passare a un moisturizing, ossia una crema idratante che ha delle proprietà umettanti.
Cosa vuol dire umettante? Vuol dire che trattiene l’acqua all’interno del capello riccio, che come abbiamo spiegato è poroso e deve evitare di disperdere l’acqua dall’interno. Tutto l’opposto di un balsamo tradizionale.
In via del tutto eccezionale…c’è una sorpresa. Ho seguito il consiglio di Fulvio e ho acconsentito a fare l’ hennè.
Ero titubante, perchè sono paladina dei capelli al naturale, e poi penso che il mio colore sia cosi particolare che è peccato mortale alterarlo. Fulvio però mi ha spiegato che non solo si tratta di polveri 100% naturali e basta, ma anche che l’ hennè è idratante e farebbe bene ai miei capelli proprio come trattamento, a parte donare un po’ di colore. Inoltre il tono su tono va via dopo qualche lavaggio…così mi sono fidata e mi sono fatta fare un bell’ hennè zafferano.
Sono contenta di averlo fatto! Il colore non è altro che un ravvivamento del mio naturale, un po’ più tendente al rame. Ora che li ho già lavati un paio di volte ha già scaricato un po’ ed è bellissimo perchè sono proprio i miei capelli naturali, leggermente più rossi.
Ed è una figata perchè tra un paio di mesi posso decidere di provare una sfumatura di rosso diverso! E nel frattempo idrato i miei capelli…meglio di così! Fulvio hai vinto anche qua, lo devo ammettere 😉
E’ arrivato il momento dello styling. Mi spiegano che usano un metodo brasiliano, chiamato Loc, che sta per Liquid Oil Cream, grazie al quale otteniamo la massima definizione e nutrizione.
E’ ora di asciugarli: assolutamente con diffusore senza mai toccare i ricci, e rigorosamente con panno in microfibra per non spezzare i capelli, a differenza dei normali asciugamani.
Gran finale con il metodo Clipping, ossia mi posizionano delle clip in acciaio per sollevare le radici dalla cute e darmi quell’effetto voluminoso anche dove ci sono le rose (solitamente nella parte in alto a dx, controllate la vostra!)
I miei capelli sono rinati!!! Si vedono, si sentono, si toccano! Sono nutriti, morbidissimi, luminosi, hanno una bellissima forma che incornicia il viso e cadono a grappoli a partire dalle attaccature!
Dico a Fulvio “cavoli oggi che diluvia è il giorno peggiore per venire dal parrucchiere, mi si rovineranno tutti ora che arrivo a casa”. Fulvio mi sorride e mi dice “assolutamente no! Se i tuoi capelli sono disidratati, allora si incresperanno subito per cercare le molecole d’acqua. Ma se sono ben nutriti, vedrai che non gli accadrà niente”
Anche qui Fulvio aveva ragione.
Ok ma, direte voi, noi vogliamo sapere i giorni successivi com’è andata…dopo che hai lavati a casa da sola è finito l’effetto wow, come al solito?
Ebbene…dopo che li ho lavati a casa da sola i miei capelli erano ancora più wow ragazze! Sono già passate due settimane e i miei capelli sono ancora belli come quando sono uscita dal salone di Fulvio!
Tutti se ne sono accorti, i miei capelli hanno un’altra vita, una luminosità e una forza che prima avevano perso.
Li sto trattando esclusivamente con i prodotti della linea I Love Riccio presi in salone, dal co-wosh (metodo totalmente nuovo di lavare i capelli) allo styler.
Sono veramente felice di avere trovato I Love Riccio, non posso crederci di aver finalmente trovato un parrucchiere per me!!!
E sono ancora più felice di avere conosciuto Fulvio Tirrico, il primo curly hair expert Italiano: si percepisce con quanta passione faccia il suo lavoro, con quanta dedizione e testardaggine porti avanti la sua missione rivoluzionaria, con quanta sicurezza e lungimiranza sia andato “contro il sistema” per mettere al centro non più le grandi case cosmetiche, ma ogni singola cliente con le sue peculiarità!
Grazie Fulvio! Hai stravinto la sfida!
Trovate I Love Riccio in Via Bartolini 52 a Milano, mensilmente a Roma e Bologna, e cercate le tappe nella vostra città del Curly Hair Tour!!